La mia prima visita a Lisbona è stata nel 2014.
Mi sono subito innamorato degli spot che la città offre ma mi sono presto reso conto che per raggiungerli avrei dovuto conquistarmeli.
Ripidissime salite e discese, hanno messo a dura prova le mie gambe, mentre le anziane signore del posto mi sorpassavano tranquillamente con i loro possenti quadricipiti, mi sono reso conto di quanto è faticoso spostarsi a piedi per le vie della città, ma arrivato in cima alle salite e alle lunghe scalinate, ho scoperto dei punti fantastici dove ambientare i miei personaggi con vista sulla città. L’arte di strada a Lisbona è abbastanza tollerata, è presente in tutte le sue forme.
La scena di street art e graffiti è molto attiva, Lisbona, infatti, è meta ambita di crew di writer e di street artist che si recano qua per lasciare segni indebili sui vecchi muri della città, una tappa da non saltare se si è amanti della arte urbana.







Sono stato a Lisbona tre volte dipingendo vari quartieri e bellissime fabbriche abbandonate , ogni volta accompagnato da colleghi e amici differenti, sto cercando di conoscere sempre meglio questa città.





